Monge Granon

Nasce nel 1985 Monge Granon e nasce dall’unione di due famiglie appunto Monge e Granpon. Sono due famiglie di viticoltori molto conosciute che fanno vino entrambe da quattro generazioni. Oggi l’azienda si estende su 37 ettari e sono tutti situati nel cuore della zona di Clairette de Die. E’ un territorio dominato dalle montagne, dove i vigneti crescono su pendii rocciosi e scoscesi, tra i più alti di Francia. Tra influssi alpini e sole provenzale, inverni rigidi ed estati secche. E’ molto bello il “regolamento” che queste due famiglie hanno adottato e che vi riportiamo pedissequamente: “Essere un viticoltore indipendente significa: A) sceglie di lavorare la terra rispettando la tradizione vitivinicola integrando le innovazioni tecnologiche, sempre attenta alle tematiche ambientali e al controllo della qualità. B)gestire la vigna e produrre un vino che ha ricevuto tutte le attenzioni necessarie. C) occuparsi della commercializzazione e commercializzazione dei prodotti.D) La molteplicità dei compiti richiede rigore, organizzazione e competenza. È il segno di un impegno sincero che non può essere raggiunto senza passione e professionalità.”

”Monge Granon”
Vini principali: Cremant
Anno fondazione: 1985
Ettari vitati: 37
Produzione annua:
Indirizzo: Verdie Sas, 26340 Vercheny

Gli Champagne di Monge Granon