Piero Busso

Nel cuore del Barbaresco, tra Neive e Treiso, è qui che nel 1953 Piero Busso e Lucia Fava, hanno iniziato a dar vita al loro sogno, e oggi affiancati anche dai figli Pier ed Emanuela, conducono una bellissima azienda familiare da sempre dedita alla produzione di vini estremamente territoriali. E il territorio che rappresentano è senza dubbio uno dei territori più vocati e famosi del Piemonte. I loro vigneti sono situati nei cru di Gallina e Santo Stefanetto che sono senza dubbio i più noti e conosciuti grazie alla loro notevole vocazione, ma anche Borgese, parte integrante degli Albesani non è di certo da meno. La conduzione delle vigne è maniacale, con rese molto basse per ettaro e vinificazioni mai invasive. Tutto questo consente di ottenere vini vivi e veri nei quali pare palpabile la firma di Barbaresco e lo stile produttivo della famiglia Busso.

”Piero Busso”
Vini principali: Nebbiolo
Anno fondazione: 1953
Ettari vitati: 9
Produzione annua: 45.000 bottiglie
Indirizzo: 4 Via Albesani, 8, 12052 Neive (CN) Italia

I vini di Piero Busso