Podere Il Saliceto

 

 

Sono due giovani vignaioli appassionati, Marcello Righi e Gian Paolo Isabella, che nel 2004 fanno nascere l’azienda Podere il Saliceto basandosi su fondamenta ben salde: la salubrità e la qualità delle uve per ottenere vini caratteristici di un territorio. Ci troviamo a Modena e precisamente sulle sponde del fiume Secchia nel comune di Campogalliano. L’azienda si estende su 15 ettari, di cui circa 3,5 vitati. Si allevano diverse varietà di vitigni, tra cui ovviamente il Lambrusco, sia nella varietà Salamino, sia nella varietà Sorbara, in quanto la zona della pianura modenese è notoriamente vocata alla sua coltivazione. Non manca però la volontà da parte dei due viticoltori di valorizzare anche altre varietà autoctone, e dunque si coltivano anche il Trebbiano Modenese ad esempio, e il Malbo Gentile. I vigneti sono localizzati in parte nella frazione di Saliceto Buzzalino e in parte nella zona denominata dell’Albone. Tutto ciò che riguarda Podere il Saliceto rappresenta una realtà artigianale, fatta di piccole cose seguite nel minimo dettaglio sulla scia di una filosofia a salvaguardia del territorio, della natura e di tutti i suoi processi.

”Podere Il Saliceto”
Vini principali: Lambrusco di Modena, Lambrusco di Sorbara, Trebbiano Modenese
Anno fondazione: 2004
Ettari vitati: 3,5
Produzione annua:
Indirizzo: Via Albone, 10, 41011 Campogalliano (MO)

I vini di Podere Il Saliceto