”Produttore
Vini principali: Barolo La Serra, Barolo Brunate, Barolo, Langhe Nebbiolo, Barbera d’Alba, Dolcetto D’Alba, Roero Arneis, Moscato d’Asti, Barolo Chinato
Anno fondazione: Metà ‘800
Ettari vitati: 25
Produzione annua: -
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Contrada S. Calisto – Popoli PE

La storia di Poderi Marcarini risale a metà ottocento con il fondatore Giuseppe Tarditi ed è giunta oggi alla sesta generazione. Con ventidue ettari di proprietà. Le vigne si sviluppano tra le Langhe e il Roero, nei cru più importanti dell'intero territorio delle Langhe come La Morra, La Serra e Brunate. La zona di Brunate era ritenuta già nel 1300 uno dei più ambiti vigneti di Langa che oggi si fregia di una speciale menzione geografica aggiuntiva.
Marcarini è un produttore tradizionalista. Diradamenti e concimazione organica per i vitigni coltivati che sono solo Nebbiolo, Dolcetto, Barbera, Arneis e Moscato bianco; in cantina le fermentazioni sono controllate con macerazioni del mosto a contatto con le bucce per quattro settimane per il Barolo e maturazione del vino per due anni in botti di rovere da 20 e 40 ettolitri per avere cessioni del legno molto lente e calibrate. Risultato: i vini esprimono una grande finezza, un patrimonio culturale antico che risulta straordinariamente corrispondente al gusto moderno del bere.

I vini di Poderi Marcarini