Rhum Bologne

Rhum Bologne, si tratta della più antica e la seconda più grande distilleria dell’isola di Guadalupe nella zona di Basse-Terre, nella parte occidentale dell’isola. Il periodo della nascita di questa distilleria risale al 1887, ma venne acquisita e rimessa in funzione da Luis Sargenton-Callar nel 1930. La materia prima utilizzata è la canna da zucchero che viene tagliata a mano e che proviene per la maggior parte dai campi di proprietà intorno alla distilleria e in minima parte anche da altre fattorie della Guadalupa. La distilleria Rhum di Bologne conserva un proprio stile di distillazione basato su vari fattori, in primis l’utilizzo di una colonna di rame Savalle del 1965, per non parlare poi del fatto che la distillazione qui favorisce l’espressione del territorio, della tradizione e della varietà della canna utilizzata con processi fermentativi che durano dalle 24 alle 48 ore. Il distillato esce dalla colonna singola a circa 70°C. Il territorio in cui sorge la distilleria è di origine vulcanica, il che conferisce alla canna da zucchero coltivata delle caratteristiche uniche, inoltre l’acqua utilizzata per la diluizione del grado alcolico proviene dalle fonti locali a ridosso del vulcano stesso.

”Rhum Bologne”
Prodotti principali: Rum
Anno fondazione: 1887
Indirizzo: Basse-Terre 97100, Guadalupa

I prodotti di Rhum Bologne