Rizzi

La storia della Cantina Rizzi è una storia di famiglia, una storia che parte nel 1974 quando Ernesto Dellapiana, insieme a sua moglie, decisero di lasciare Torino e di trasferirsi lì, sulla Collina Rizza. Una collina stupenda che incombe dall'alto nel piccolo comune di Treiso, piccolo paesino della bassa Langa. Oggi l'azienda conta i suoi vigneti su entrambi i versanti della collina, il Cru Rizzi e il Cru Nervo e tra il 2004 e il 2018 sono state fatte nuove acquisizioni: tre ettari del vigneto nel Cru Pajoré, 5 ettari a Neviglie del Podere Stella ed infine 1,5 ettari nel Cru Giacone e 3 ettari del Cru Bricco di Neive. Fino ad arrivare oggi con ben 44 ettari complessivi. Che vengono gestiti ancora da Ernesto e sua moglie insieme con i loro due figli Jole ed Enrico: i nuovi volti dell'azienda, ma che portano avanti la stessa tradizione e filosofia dei loro genitori. I vini di Rizzi sono un connubio di classicità e tradizione e di grande rispetto dell'ambiente circostante

”Rizzi”
Vini principali: Nebbiolo, Chardonnay
Anno fondazione: 1974
Ettari vitati: 40
Produzione annua: 90.000 bottiglie
Indirizzo: Via Rizzi 15, 12050 Treiso (CN)

I vini di Rizzi