Scala

Fin dal XVII secolo, la famiglia Scala tramanda di generazione in generazione la passione e la dedizione all’agricoltura. Con gli anni l’impegno nei campi si concentra anche tra i filari, e nel 1949 iniziano le prime proprie produzioni vinicole con Cirò, vino caratteristico del territorio calabrese, una conferma di identità. Attualmente alle redini aziendali c’è Luigi Scala, viticoltore da sempre che ha tramandato le tradizioni di famiglia e si è confermato tra quelli che più che badare alla quantità badano alla qualità del proprio prodotto. Oltre Luigi da poco è entrato a far parte dell’organico aziendale anche Francesco Scala che cura i rapporti commerciali. L’Azienda Agricola Antonio Scala lavora in regime biologico, con estremo rispetto e amore per la natura e per i suoi processi, sia in vigna, sia in cantina. Se è vero che da un lato l’Azienda Scala mantiene forte le tradizioni familiari tramandate sul campo, è vero anche che, sempre nel pieno rispetto di esse, ha introdotto impianti, mezzi e tecnologie avanzate in cantina. Senza minare il passato, oggi la cantina è rimasta l’antico casolare di sempre, con la secolare quercia che accoglie all’ingresso il visitatore, simbolo di un ricordo attuale, tangibile, di emozioni che questi luoghi sanno regalare. 18 ettari di vigneto in cui l’azienda alleva i vitigni autoctoni come il Gaglioppo, Magliocco, Nerello, Mantonico, Greco, tutti coltivati su terreni pianeggianti e collinari, con sistema di impianto a spalliera ed alberello. Il terreno è un terreno di medio impasto argilloso-sabbioso. Tutte le caratteristiche dell’Azienda Agricola Antonio Scala si uniscono a formare il carattere dei propri vini che saranno dotati di una forte “personalità”, ognuno la sua.

”Scala”
Vini principali: Cirò
Anno fondazione: 1949
Ettari vitati: 18
Produzione annua: 100.000 bottiglie
Indirizzo: Località Torricella di San Biagio, 88811 Cirò Marina (KR)

I vini di Scala