Vigneti Massa

Walter Massa, meglio noto come il padre del Timorasso, lì sui Colli Tortonesi, è un vignaiolo indipendente. Erano gli anni ’70 quando decise di prendere le redini della cantina familiare,e da allora, sforzo dopo sforzo è riuscito a rilanciare il successo del territorio dei Colli Tortonesi, ovvero di quel piccolo lembo di terra piemontese incastonato tra il Monferrato e l’Oltrepò. La cantina fu fondata dagli antenati Massa nel 1879, ed oggi la proprietà si estende su di 23 ettari sulle colline di Monleale, a circa 300 metri di altitudine. Troviamo i vitigni più tipici del territorio: Barbera, Croatina, Freisa, ma soprattutto il Timorasso, a cui sono riservati ben 10 ettari. Contrario ad ogni forma di burocrazia e sempre controcorrente, Walter è convinto che il vino si faccia in vigna e in cantina, non con marchi e documenti, per questo ha scelto di non ricorrere forzatamente a denominazione riportate in etichette, forte della sua fama consolidata di vero artigiano del vino.

”Vigneti Massa”
Vini principali: Barbera
Anno fondazione: 1879
Ettari vitati: 25
Produzione annua: 120.000 bottiglie
Indirizzo: Piazza Capsoni, 10, 15059 Monleale (AL)

I vini di Vigneti Massa