Denominazione: | "Rosa Ae" Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2021 Torre dei Beati |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Abruzzo |
Tipologia: | Rosato |
Vitigni: | Montepulciano 100% |
Colore: | Rosa cerasuolo luminoso |
Profumo: | Raffinato, di fiori e frutti rossi, pepe rosa |
Gusto: | Avvolgente e scorrevole, di grande sapidità e persistenza |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
10-14°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | A 300m s.l.m. con impianti a pergola e a spalliera su suolo argillo-sabbioso |
---|---|
Vinificazione: | Per metà con pressatura diretta delle uva e per l'altra metà con salasso dopo la premacerazione a freddo, segue fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata. |
Affinamento: | Alcuni mesi in acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Un Cerasuolo eccellente, dallo stile sobrio, autentico ed elegante, capace di esaltare le peculiarità dell'Abruzzo. Il suo nome Rosa-ae, richiama le note fresche di rosa canina che lo caratterizzano. Un omaggio al Montepulciano

Era il 1999 quando inizio a prendere forma il progetto "Torre dei Beati", ovverosia l'amore condiviso nella vita e nel lavoro di Adriana Galasso e Fausto Albanesi. Non partivano dal nulla in realtà, le vigne in realtà erano già state piantate molti anni addietro dal papà di Adriana. Ma di certo hanno iniziato a vivere una nuova vita grazie a Torre dei Beati. Il progetto parte da un presupposto cardine, ispirarsi ai principi della biodinamica. Ed è così che oggi filari di trebbiano, Pecorino e Montepulciano vivono in piena salubrità. I vini che ne nascono parlano dell'anno trascorso, del clima che c'è stato, parlano della loro terra e sanno parlare con tanta schiettezza quanto eleganza.
Vedi produttore

Formaggi freschi

Spaghetti con le cozze e pomodorini

Zuppa di pesce