


Denominazione: | "Barbera d'Alba DOC 2018 Luciano Sandrone" |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Piemonte, Langhe |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Barbera 100% |
Colore: | Rosso rubino intenso e vivace |
Profumo: | Sentori di lamponi, frutti neri, note minerali |
Gusto: | Fruttato, sapido, tannini dolci |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nei comuni di Monforte d'Alba, Novello e Barolo. |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione e fermentazione alcolica in tini aperti di acciaio. Fermentazione malolattica e elevazione in fusti di rovere francese da 500 litri |
Affinamento: | 15 mesi nei contenitori in legno. Affinamento in bottiglia per almeno 9 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale |
La Barbera di Sandrone è frutto di sette diversi vigneti tutti situati sulle colline di Barolo, ognuno esprime una propria peculiarità, con microclimi diversi, e vinificati separatamente. Il risultato per la 2018 è stato un frutto incredibilmente generoso, che esalta i sentori di lamponi, di frutti scuri e pruinosi avvolti da fresche note minerali. L'equilibrio è garantito nel sapore: armonia perfetta tra frutta matura e dolci tannini.

Luciano Sandrone rappresenta un personaggio chiave per comprendere il successo del nebbiolo nelle Langhe e le sue declinazioni. Le sue vigne si trovano nei cru più importanti delle Langhe come Cannubi. E' stato uno dei primi ad utilizzare piccoli legni per l'affinamento, proponendo uno stile che si staccava dalla tradizione. I cosiddetti Barolo boys!
Vedi produttore

Pomodorini ripieni in salsa tonnata

Riso e verza

Polpette al sugo