Vitae:
2018







Denominazione: | Campi Flegrei DOC Piedirosso 2021 La Sibilla |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Piedirosso 100% |
Colore: | Rosso Rubino |
Profumo: | Frutti rossi , prugna ,leggermente speziato |
Gusto: | Secco, strutturato ,leggermente tannico |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne a piede franco di circa 30 anni su terreni franco-sabbioso di origine vulcanica |
---|---|
Vinificazione: | Diraspatura e fermentazione in acciaio |
Affinamento: | In acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vino tradizionale |
Il Piedirosso de La Sibilla è il manifesto e l'esaltazione delle notevoli potenzialità che custodisce questa zona della Campania. I campi Flegrei, Un'area vitivinicola ricca di storia e cultura e senza dubbio l'azienda La Sibilla rappresenta uno dei custodi di questa terra. Le viti di piedirosso infatti sono tutte viti a piede franco, dunque di epoca pre filossera. Sono viti che hanno un'età media di circa 30 anni e che affondano le loro radici su terreni franco–sabbiosi di origine vulcanica. Le uve vengono vendemmiate manualmente e una volta arrivate in cantina fermentano in contenitori di acciaio inox. Segue poi un breve affinamento di 3 mesi sempre in acciaio per non alterare le caratteristiche del vino.
Il Piedirosso de La Sibilla 2019 si presenta nel calice con un color Rosso Rubino, profumi di rose servite su un tappeto di frutti rossi Gelso nero e Ribes, con un piccolo finale speziato. Il sorso è secco, strutturato, con un tannino ben presente ma non invadente, finale lungo e persistente. Da provare !

L'Azienda La Sibilla una storica azienda a conduzione familiare ,situata a Bacoli, nel cuore dei Campi Flegrei. Dagli anni 90' Vincenzo di Meo, enologo ha deciso di dedicarsi prontamente alla sua realtà ed oggi anche con l'aiuto dei figli, conduce una bellissima azienda dal patrimonio storico culturale molto importante. 12 ettari su terreni argilloso e sabbiosi di origine vulcanica dove vengono allevati solo i vitigni autoctoni come la falanghina ed il piedirosso. I Vini de La Sibilla sono semplici e rispettano il territorio, raccontano la loro terra e narrano le loro annate. Una bellissima realtà made in Campania!
Vedi produttore

Genovese

Carne alla brace