Caratteristiche
Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Colore: | Brillante giallo dorato dotato di riflessi cangianti e dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Aromi di fiori, di agrumi, e piacevoli sentori di fragranza |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne situate a Chouilly di circa 45 anni situati in vigneti classificati come Grand Cru nella Côte des Blancs |
---|---|
Vinificazione: | Tradizionale vinificazione in bianco con spremitura soffice delle uve e prima fermentazione in acciaio. Seconda rifermentazione in bottiglia |
Affinamento: | Presa di spuma e permanenza sui lieviti selezionati per almeno 12 mesi. Dosaggio 4,5 g/l |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione dello Champagne Blanc de Blancs “Brut Réserve” Vazart Coquart
Lo Champagne Brut Reserve di Vazart Coquart è un Blanc de Blancs, da sole uve Chardonnay le cui viti sono situate in vigneti classificati come Grand Cru e situati a Chouilly nella Côte des Blancs. Sono viti di circa 45 anni allevati in regime biologico. E per la produzione di questo affascinante Champagne sono state utilizzate circa il 45% di uve provenienti dalla vendemmia del 2019. Successivamente dopo la vinificazione si è effettuato un assemblaggio, pari quindi all’ulteriore 65%, con i vini della Réserve Perpetuelle della Maison. Si tratta di una riserva rara, che è nata nel 1982 e che ogni anno viene, parzialmente rinnovata ogni anno. Successivamente lo Champagne riposa nelle cantine della Maison per poi essere degorgato dopo circa 12 mesi con un dosaggio, quest’anno, pari a 4,5 g/l.
Questo Blanc de Blancs svela lo stile Vazart-Coquart. Uno stile fatto di grande finezza. Lo Champagne è, infatti, morbido e arioso. Si presenta in un giallo paglierino dai vivaci riflessi. Il perlage è fine e persistente e il calice si concede a note di agrumi e di pesca per poi cedere il posto a leggeri sentori di panificazione. L’attacco al palato non è imperioso e regala una morbidezza iniziale unita ad una buona componente di acidità e salinità nel finale.
Produttore: Vazart Coquart

La Maison è situata nella Montagne de Reims ed i vigneti si trovano a Villers-Marmery e a Trépail. Sono i due villaggi per così dire “bianchi” che smentiscono che la Montagne di Reims sia solo vocata o principalmente vocata per il solo Pinot Nero. Dal 2004 la Maison conduce una cultura ragionata per tutelare al meglio l'ambiente, implementato nuove tecniche di viticoltura: aratura del vigneto, niente diserbanti o insetticidi, uso di fertilizzanti organici, e soprattutto la tutela della biodiversità. Ne nascono champagne di frutto e freschezza in stile classico.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Crostacei

Risotto ai frutti di mare

Sautè di frutti di mare