Denominazione: | Champagne Aÿ Grand Cru |
---|---|
Annata: | 2011 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Pinot Noir 70%, Chardonnay 30% |
Colore: | Luminoso rosa cerasuolo dal un perlage fine e persistente |
Profumo: | Fragranti note di frutti rossi maturi e note vegetali e balsamiche |
Gusto: | Sorso fresco, dai tannini setosi, persistente |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
6-8°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nella Vallée de la Marne, a Chavot, su suolo argilloso |
---|---|
Vinificazione: | Vinificato e affinato in legno, in botti di legno provenienti dalla foresta di Argonne |
Affinamento: | Seconda rifermentazione in bottiglia secondo le regole del metodo champenoise e affinamento ulteriore in bottiglia per 15 anni prima del dégorgement. Sboccatura 23 Aprile 2021 |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Lo Champagne Aÿ Grand Cru Rosé “Argonne” diHenri Giraud è una vera chicca per intenditori e curiosi enoici. Uno Champagne prodotto in sole 328 bottiglie con 100% Pinot Noir proveniente dal villaggio Grand Cru di Aÿ. Il vino è fermentato in botti nuove di legno della foresta di Argonne e viene affinato in bottiglia per 15 anni prima del dégorgement.
Lo Champagne “Argonne” Rosé è raro, unico e coinvolgente. Forse per questo alice infatti valgono di più i descrittori emotivi che quelli oggettivi. Perché questo calice dalla raffinata bellezza anche nel colore, in un perlage fine e persistente, si fa davvero precursore di emozioni. E’ un brillante rosa cerasuolo dove le catenelle di bollicine che si formano nel calice paiono, poi, non perdere mai il loro vigore e profuma di piccole bacche e poi di note vegetali e lievemente balsamiche. Spettro olfattivo e intensità olfattiva viaggiano all’unisono e non si arrestano mai. E così è anche il suo sorso, complesso e dissetante al pari, da berne all’infinito se la bottiglia, purtroppo, non vedesse così velocemente il fondo.

Henri Giraud è un NM (négociant-manipulant), è lui, infatti il proprietario delle uve dalle quali sono prodotte i suoi vini ed è sempre lui che produce il suo vino. Ormai rari i NM in Champagne. Questa Maison di Champagne ha origini antiche, fu fondata nel 1625 dalla famiglia Hémart ad Aÿ, oggi è guidata dalla dodicesima generazione di Hèmart-Giraud con Claude Giraud, enologo con studi in Borgogna, che ha reso Henri Giraud una delle migliori Maison di Champagne al mondo.
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Risotto ai funghi porcini

Carne arrosto