Caratteristiche
Tipologia: | Conserve |
---|---|
Ingredienti: | Peperoncini, Acciughe Codesa del mar Cantabrico (25% circa), capperi, olio di semi di girasole, olio di oliva, aceto di vino bianco (contiene Solfiti), zucchero, sale |
Conservazione: | conservare in luogo fresco e asciutto. Scadenza 01/04/2023 |
Allergeni: | Pesce, solfiti |
Valori nutrizionali: |
Energia 106 kcal, grassi 7,2g di cui saturi 1g, carboidrati 3,9g di cui zuccheri 2,7g, proteine 5,4g, sale 2,7g |
Formato: | Confezione da 190 grammi |
Scheda Tecnica di Fermento24
Descrizione dei Peperoncini ripieni di Acciughe della Cantabria Realgroup
Una conserva buonissima, dal gusto deciso e leggermente piccante. Ottima per un antipasto o da utilizzare come aperitivo! Una conserva buonissima, dal gusto deciso e leggermente piccante. Ottima per un antipasto o da utilizzare come aperitivo! I Peperoncini ripieni di Acciughe della Cantabria sono lavorati artigianalmente solo in estate. Vengono utilizzati solo peperoncini freschi della zona di Parma, preparati seguendo una ricetta tradizionale locale. Il ripieno è composto dalle pregiate Acciughe della Cantabria Codesa, di cui Real Group è importatore esclusivo da quasi vent’anni.
Produttore: Realgroup

Un’esperienza di più di vent’anni, iniziata per gioco, da un viaggio in Spagna, con un progetto ambizioso: importare nella Food Valley italiana, a Parma, il prosciutto Iberico. Oggi sono diventati un’azienda al passo con i tempi, che non dimentica le tradizioni. Dal gioco alla competenza professionale, sempre contando sulla passione e sulla curiosità per tradizioni e sapori nuovi, si siamo dedicati alla commercializzazione di prodotti alimentari finiti, unici e di alta qualità, ricercati con grande dedizione.
Vedi produttore
La decisa piccantezza del peperoncino unito alla sapidità delle acciughe possono essere contrastate da un vino bianco che profumi di polpa a frutta gialla e dal sorso pieno e gentile come la Coda di Volpe DOC "Vadiaperti" di Traerte