Caratteristiche
Denominazione: | Costa d'Amalfi DOP |
---|---|
Annata: | 2015 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Falanghina, Biancolella e Ginestra, Fenile, Ripolo e Pepella |
Colore: | Brillante giallo paglierino teso verso il dorato |
Profumo: | Agrumi, mandarino, albicocca, zagara, su uno sfondo iodato e leggermente erbaceo |
Gusto: | Sorso preciso, fine, fresco |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne situate su terrazzamenti con sistemi di allevamento diversi tra alberello, guyot e pergola |
---|---|
Vinificazione: | In acciaio |
Affinamento: | 24 mesi in acciaio e 24/36 in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione del "Puntacroce" Bianco Costa d'Amalfi DOP 2015 Raffaele Palma
Il Puntacroce Costa d'Amalfi DOC è un vino bianco campano prodotto dall'azienda agricola biologica Raffaele Palma in uno degli angoli più incantevoli e spettacolari della Costiera Amalfitana, a Maiori. In un sistema ordinato di stretti terrazzamenti, abbarbicati su ripide coste a picco sul mare, si alternano le piante di limone, gli ulivi e le viti dei varietali autoctoni e rari della Campania. I vini di Raffaele Palma si contraddistinguono sempre per il grande potenziale evolutivo. E Puntacroce Bianco Costa d'Amalfi pare iscrivere il suo nome a chiare lettere tra quei vini nuovi da non perdere, una piccola gemma della Costa d'Amalfi.
La 2015 di Puntacroce di Raffaele Palma si caratterizza in un luminoso giallo paglierino i cui profumi sono caratterizzati da sentori di mandarino, albicocca, fiori di agrumi e lavanda. Al gusto le marcate note minerali sono piacevolmente accompagnate da una discreta sapidità. Il finale persistente è di frutta gialla candita.
Produttore: Raffaele Palma

Dopo una vita passata nel commercio e nell'importazione di legnami, con decine di voli all'anno, orari e ritmi frenetici, era impensabile per Raffaele Palma godersi la pensione. Così, armi e bagagli, dalla campagna di Giugliano, cittadina a nord di Napoli, va a vivere nella terra degli Dei, lì in Costiera Amalfitana. E a Maiori, inizia la sua avventura regalando calici pieni del sole della Costa d'Amalfi. L'azienda è totalmente vocata ai prodotti della natura, dall'olio alle confetture. E i vigneti sono situati su un terreno estremamente scosceso che si protende verso il limpido mare amalfitano, non lontano dallo spettacolare scenario di Capo d'Orso.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Insalata di mare

Spaghetti con le vongole

Alici fritte