Denominazione: | "Quindicianni" Taurasi DOCG 2005 Michele Perillo |
---|---|
Annata: | 2005 |
Regione: | Campania, Irpinia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Aglianico 100% |
Colore: | Rosso granato, luminoso e compatto |
Profumo: | Floreale di peonia, segue ciliegia, timo, arancia e tonalità di sigaro e cuoio |
Gusto: | Gustoso e bilanciato, con alcol, acidità e tannino in perfetta sinergia |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
12/14°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Allevamento a Raggiera, vecchie Viti da oltre cento anni su terreno argilloso, sabbioso. |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea avviene in acciaio per 28 giorni , ventiquattro mesi in botti da 25 hl |
Affinamento: | In affinamento per ulteriori 12 anni |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale, vino convenzionale |
Il Taurasi Riserva "Quindicianni" di Michele Perillo è davvero un tesoro! E' inestimabile il suo valore per quanto lavoro, e per quanta bontà siano nascoste dietro questa bottiglia. E' difficile raccontarlo a parole. Ci sono vini che devono essere bevuti e basta. Perché esistono sensazioni ed emozioni che il vocabolario ancora non è riuscito a tradurre in una parola. Michele Perillo, maestro indiscusso dell'Aglianico, in quel di Castelfranci, conferma, grazie anche alla maestria dei suoi figli, che l'aglianico debba essere sul podio dei grandi vitigni non solo italiani ma quanto internazionali. Noi di Fermento24 lo affermiamo con assoluta certezza. Se esiste un Barolo nelle Langhe, o un Gevrey in Borgogna, il mondo deve sapere che esiste qualcosa di altrettanto magnifico in Campania, precisamente un Taurasi a Castelfranci.

Lardo di colonnata

Tagliatelle al ragù di cinghiale

Costine di maiale alla brace