Denominazione: | Germania Qualitätswein |
---|---|
Annata: | 2020/21 |
Regione: | Germania |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | 100% Riesling |
Colore: | Giallo paglierino |
Profumo: | Floreale, fruttato |
Gusto: | Fresco, intenso, minerale |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
12-14°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne con esposizione a sud e età media di 50-100 anni, con pendenze molto ripide tra il 45% fino al 70% coltivate su terreni profondi di ardesia grigia ricca di minerali |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione a bassa temperatura |
Affinamento: | Affinamento in vecchi barili di rovere |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Il Riesling Wehlener Sonnenuhr Spatlese Troken deriva dalla vinificazione di Riesling in purezza coltivato nella zona della Mosella. Le vigne hanno esposizione a sud e hanno un'età compresa tra i 50 e i 100 anni e raggiungono pendenze molto ripide tra il 45% fino al 70% dove anche l'uomo ha difficoltà ad accedere per i lavori quotidiani in vigna. Protagonista principale dei terreni è l'ardesia grigia ricca di minerali e in grado di accumulare calore, inoltre, a differenza delle aree vicine, qui i terreni sono un po' più profondi, permettendo di acquisire note fruttate più percepibile nei vini. La vinificazione prevede una fermentazione a bassa temperatura e un affinamento in vecchi barili di rovere.
Questo vino si presenta in un brillante giallo paglierino, al naso la fanno da padrone i frutti ed i fiori bianchi ancora non del tutto maturi, abbiamo la pera, la mela e gli agrumi, seguono leggeri ricordi di lievito. All'assaggio si nota subito l'incredibile equilibrio tra freschezza e mineralità che rendono il sorso appagante, intenso e persistente.

Dal 1988 è Martin Kerpen che assieme alla moglie custodisce una preziosa storia lunga 250 anni e 9 generazioni. I Vini vengono custoditi nelle fredde cantine di Weingut Kerpen scavate nell'ardesia la quale garantisce temperature fredde e costanti. Questa cantina è socia e fondatrice del Bernkasteler Ring, un associazione che fin dal 1899 promuove e valorizza le coltivazioni del Riesling in Mosella rispettando il più possibile il territorio circostante e la natura e puntando ad una produzione di qualità e meno di quantità.
Vedi produttore

Cocktail di gamberi

Linguine con gli scampi

Alici in umido