Denominazione: | Toscana IGT |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Toscana |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cabernet Franc 20% |
Colore: | Rosso porpora dagli intensi riflessi e di buona fittezza e consistenza |
Profumo: | Frutti rossi di ciliegia e fragola che insieme a petali di rose e petunia fanno da fondo a un’intensa nota di aromaticità |
Gusto: | Fruttato, dai tannini vellutati, fresco, vibrante |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
14-16°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a guyot nel territorio di Bolgheri a circa 400 m s.l.m. |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica in vasche di acciaio |
Affinamento: | 12-18 mesi in legno, poi altri 12 mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Orma è un Toscana IGT prodotto dall’omonima azienda nel cuore della denominazione di Bolgheri. E’ il gioiellino della famiglia Moretti, nella spelendida tenuta lì a Castagneto Carducci. Si tratta, infatti, del primo vino prodotto dalla cantina, rimasto l’unico fino al 2015. Il vino “Orma” è un assemblaggio con i vitigni previsti dal tipico taglio bordolese quindi di Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.
“Orma” si presenta in un ammaliante rosso porpora con profondi riflessi violacei. E da subito regala intense sensazioni di frutta scura violacea come la prugna e la ciliegia matura, senza mancare di una verve seducente regalata da fini e sottili note speziate. Il sorso corre fresco, ma di buona sostanza e la trama tannica accompagna l’intera bevuta verso un finale di notevole soddisfazione gustativa.

“Un immacolato cru a cielo aperto”. No non è una propaganda pubblicitaria di qualche località balneare, ma la prima descrizione che l’azienda stessa da del suo luogo. Perché è effettivamente così. Sulla Strada provinciale Bolgherese, meglio nota come la Strada del vino, dove a destra e a sinistra si incontrano i nomi di tenute come Sassicaia ed Ornellaia, sorgono anche i vigneti di Orma, all’anagrafe famiglia Moretti Cuseri, arrivata oggi alla terza generazione
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Amatriciana

Costine di Agnello