Caratteristiche
Denominazione: | "Sartiu" Cannonau di Sardegna DOC 2019 Sedilesu |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Sardegna |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Cannonau di Mamoiada 100% |
Colore: | Rosso rubino intenso |
Profumo: | Intensi aromi di fiori rossi e di agrumi si mescolano a note speziate dolci |
Gusto: | Morbido, tannico, armonico e strutturato |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne situate su suolo granitico |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica spontanea e macerazione sulle bucce per c.a. 20 giorni in cemento |
Affinamento: | Maturazione per 12 mesi in acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Descrizione di "Sartiu"
Il Cannonau "Sartiu" dell'Azienda Sedilesu è un sorprendente cannonau in purezza, proveniente dalle vigne più giovani dell'Azienda Sedilesu. Le vigne si trovano a Mamoiada a circa 600 metri dal livello del mare. Le forti escursioni termiche e la costante ventilazione favoriscono così la creazione di un corredo aromatico, vivace e altrettanto intenso. Sedilesu è in totale conduzione biologica, così in vigna non avviene nessun intervento invasivo ma solo trattamenti a base di rame e zolfo. Ed in cantina le fermentazioni avvengono spontaneamente. Il Cannonau poi viene affinato per 12 mesi in vasche di cemento.
Il Cannonau "Sartiu" dell'Azienda Sedilesu 2019 si presenta in un intenso e vivace color rubino. Il suo naso, per quanto "polposo", è in ogni caso fine ed elegante e si assesta su note di ciliegia rossa, di prugna, di pietra per terminare poi in note floreali di peonia e violetta. Il palato è rotondo, morbido, avvolgente con una sostanza fine e polposa. Acquista progressivamente carnosità e densità. E' un continuo masticare, pare che sia materico il suo sorso che mentre richiama il frutto poi si assesta su rimandi di macchia mediterranea. Pur essendo di corpo, il vino mantiene una costante acidità, garantendo una notevole freschezza. Il finale mantiene un registro goloso, pieno di polpa che sa di ciliegia e spezie dolci. Vino gastronomico.
Produttore: Sedilesu

Una cantina a conduzione familiare nata durante gli anni 70 per volontà di Giuseppe Sedilesu. Siamo nel cuore di Nuoro, precisamente a Mamoiada, Giuseppe partì esattamente dalla semplicità di quelle terre, iniziando a vendere vino sfuso, cioè vino non etichettato. Da allora di strada ne è stata fatta. E oggi l'azienda possiede 12 ettari gestiti dai figli di Giuseppe: Antonietta, Francesco e Salvatore.
Perfetto da bere con

Polpo alla luciana

Tagliatelle alla bolognese

Carne alla griglia