Denominazione: | Verdicchio dei castelli di Jesi DOC Classico Superiore "Gaiospino" 2019 Fattoria Coroncino |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Marche |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Verdicchio 100% |
Colore: | Giallo paglierino intenso e carico |
Profumo: | Impattanti note minerali, erbacee e agrumate |
Gusto: | Mineralità, sapidità, freschezza |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
10/12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di c.a 26 anni esposte a sud-ovest su terreno ricco di marne e calcare |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica in acciaio con il solo ausilio dei lieviti indigeni per c.a 2-4 settimane. Fermentazione malolattica svolta. |
Affinamento: | Maturazione per 16-18 mesi sulle proprie fecce in grandi botti di rovere |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale |
Il Verdicchio Superiore "Gaiospino" della Fattoria Coroncino rappresenta la punta di diamante dell'azienda provienente da una selezione di uve che vengono raccolte in piena maturità. Il mosto segue due percorsi differenti: il 20-30% del vino fermenta in botti di rovere da 500 litri e rimane sui propri lieviti fino all'imbottigliamento che avviene dopo 16-18 mesi.
Il Verdicchio Gaiospino "Il Gaiospino" è un Verdicchio corposo, dalla grande energia e di carattere: si apre lentamente, rivelando al naso una grande ricchezza aromatica: intense sensazioni di mela e agrume e grande mineralità. Al palato estrema morbidezza e corrispondenza gusto-olfattiva; sostenuto da succosa acidità citrina e da saporita, lunghissima scia sapida, chiude su ritorni agrumati.

Lucio Canestrari è da tempo uno dei riferimenti stabili per gli amanti del Verdicchio, e il suo originalissimo approccio al mestiere di vignaiolo ("'ndo arivo metto ‘n segno" è il curioso motto in calce alle sue etichette) offre un intreccio di rigore e ironia difficilmente replicabile. Forti di una materia prima di ottima qualità, i suoi bianchi hanno intensità, spessore e non di rado anche una certa esuberanza alcolica." Questo è quanto tradotto da una delle guide più autorevoli del settore per descrivere un'azienda da sempre caratterizzata dall'assenza di interventi in vigna e da tanta cura e amore per ogni singola pianta.

Quiche di uova e verdure

Spaghetti con le cozze e pomodorini

Zuppa di pesce