Denominazione: | Trento DOC |
---|---|
Annata: | 2010 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Spumante, Blancs de blanc |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Colore: | Giallo dorato dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Complessi sentori fruttati di pesca gialla, frutta tropicale ed agrumi, sentori floreali di gelsomino e fiori bianchi si fondono a piacevoli note di panificazione e di frutta secca |
Gusto: | Elegante, fresco, equilibrato |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
8/10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate nella tradizionale pergola trentina e in parte a guyot situate tra i 200 e gli 800 metri s.l.m. |
---|---|
Vinificazione: | A seguito della vendemmia i grappoli vengono diraspati e l'uva è sottoposta a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox |
Affinamento: | Seconda rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico con una sosta sui lieviti di oltre 80 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale e convenzionale |
Lo Spumante Brut Riserva "Cuvée dell'Abate" di Abate Nero rappresenta la punta di diamante di questa azienda. Finezza ed eleganza sono insiti in questo Metodo Classico che diventa tale soprattutto grazie ad un lunghissimo affinamento sui lieviti, per oltre 80 mesi. Questo spumante nasce da sole uve Chardonnay in purezza i cui vigneti, situati ad altitudini di montagna, godono di un'ottima ventilazione e di costanti escursioni termiche così da impreziosire ancor di più l'intero spettro olfattivo. I grappoli, poi, durante la vendemmia vengono attentamente selezionati e solo i migliori entreranno a far parte della "Cuvée Abate". A seguito della vinificazione alcolica in vasche di acciaio inox, viene eseguita la cuvée e poi il vino subisce una seconda rifermentazione secondo le regole del Metodo Classico, sostando sui lieviti per oltre 80 mesi.
Lo Spumante Brut Riserva "Cuvée dell'Abate" di Abate Nero è un calice che si veste di un intenso giallo paglierino dai riflessi dorati. Già al naso è possibile sentire quello che il sorso sarà in grado di regalare. Finezza ed eleganza negli odori diventano i precursori della sua materia al palato.Note di fiori bianchi si mescolano a odori di frutta gialla e piacevolissime note fragranti di panificazione. Un sorso preciso e ricco di dinamismo. Altissima espressione dell'eccellenza italiana.

Il nome dell'azienda Abate Nero è un gentile rimando all'ideatore dello Champagne. Abate Nero, infatti, è un omaggio al monaco francese Dom Perignon. Eugenio de Castel Terlago, patron della cantina Abate Nero, nel 1973 decise di creare uno champagne, o meglio un Metodo Classico, totalmente italiano. Un vino che sapesse rispondere all'identità del territorio, quello del Trentino, e di farlo diventare un punto di riferimento non solo regionale, ma nazionale. La denominazione Trento DOC deve tanto a questa azienda che da sempre ha ricercato l'eccellenza di una bollicina tutta italiana.
Vedi produttore

Formaggi stagionati

Spaghetti con le vongole

Plateau di crostacei