Caratteristiche
Denominazione: | Fiano IGT |
---|---|
Annata: | 2019/2020 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Fiano 100% |
Colore: | Giallo dorato di buona fittezza |
Profumo: | Intensi profumi di lime, frutta secca di noci e mandorle, note speziali e erbe di montagne |
Gusto: | Avvolgente, polposo e fuori dagli schemi |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
12-14°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne di circa 20 anni su terreni argillosi e vulcanici |
---|---|
Vinificazione: | Macerazioni sulle bucce di 10-15 giorni in acciaio. Fermentazione spontanea |
Affinamento: | Affinamento in acciaio per 12 mesi e 8 mesi in bottiglia. Non filtrato |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione del "Don Chisciotte" Fiano IGT Pierluigi Zampaglione
Il Don Chisciotte di Zampaglione è un grandissimo vino, un emozionante orange wine, che mette insieme territorio, artigianalità e straordinaria eleganza, E' un è un vino bianco macerato, un nettare che si fa sintesi sontuosa di polpa e mineralità. Le vigne sono situate a circa 800 metri d'altitudine su suoli di matrice argillosa e vulcanica. In vigna si utilizza solo rame ed un pò di zolfo. Le uve vengono vendemmiate manualmente. Dopo la diraspapigiatura dei grappoli viene avviata la fermentazione spontanea in contenitori d'acciaio, con macerazione sulle bucce di circa 10 giorni. Il liquido affina successivamente qualche mese in acciaio prima dell'imbottigliamento.
Il Don Chisciotte esplode al naso tra profumi sferzanti e complessi. Finezza e sapidità al sorso. Si distende al palato e si alleggerisce con una nota sapida lunghissima. Trattatelo come un rosso, servitelo a 14° gradi, e concedetegli 10" dall'apertura, saprà ripagarvi.
Produttore: Pierluigi Zampaglione

l nome della famiglia Zampaglione è forse più conosciuto nel nord Italia, con il nome di Tenuta Grillo. Ma da un po' questo cognome rieccheggia anche nel sud Italia grazie a Pierluigi Zampaglione , nipote di Guido, che a Calitri, nel cuore dell'Irpinia, ha deciso di dar vita ad un suo personale progetto, interpretando il Fiano nella sua patria d'elezione.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Bruschetta al tartufo e caciocavallo

Tajarin al burro e tartufo

Uovo in cocotte al tartufo