Denominazione: | Vigneti delle Dolomiti IGT |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Trentino Alto Adige |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Teroldego 100% |
Colore: | Rosso rubino dai vivaci riflessi |
Profumo: | Frutta rossa e petali di rosa e peonia si fondono a leggere note di speziate e balsamiche |
Gusto: | Sorso ampio, fresco, equilibrato |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Allevamento a guyot su terreno alluvionale |
---|---|
Vinificazione: | Diraspatura delicata senza pigiatura, fermentazione spontanea |
Affinamento: | Affinamento a contatto con le bucce in tinajas (anfore) dai 350 ai 450 litri per 12 mesi, assemblaggio e decantazione in vasche di cemento dai 15 ai 40 hl fino all'imbottigliamento |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Morei Cilindrica è un Teroldego in purezza che si differenzia dal suo fratello omonimo, sempre denominato quindi Morei, per un maggiore affinamento che Elisabetta Foradori ha voluto regalare a questo vino. E' una diversa espressione di cosa questo territorio in uno con l'energia e l'amore di Elisabetta per lo stesso, sappia regalare.
Morei Cilindrica si caratterizza per un colore brillante, rosso granato con riflessi rubini. Profumi floreali con le rose in maggior evidenza, fieno ancora fresco, frutta come albicocca, prugna gialla e corollario di fragoline di bosco, lamponi e ciliegia. Al palato, fresco e vinoso, finemente polposo ripropone con medesima intensità la rosa e i frutti espressi all'olfatto. La trama tannica si presenta inizialmente fine per diventare importante in seguito. Buon equilibrio e persistenza.

L'azienda Elisabetta Foradori si trova a Mezzolombardo, tra le montagne del Trentino, e coltiva principalmente Teroldego e Pinot Grigio nei suoli alluvionali del Campo Rotaliano, Nosiola e Manzoni Bianco sulle colline argilloso-calcaree di Cognola. La sua tenuta di famiglia è stata fondata lì nel 1901 in un terroir eccezionale. La viticoltura sostenuta da Elisabetta Foradori è profondamente radicata nei suoi principi di vita, biodiversità ed energia, con la biodinamica che influenza fortemente le sue opinioni su quest'ultima.
Vedi produttore

Formaggi

Tagliatelle al ragù

Polpo alla luciana