Caratteristiche
Denominazione: | Lessini Durello DOC |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Veneto |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | Durella 100% |
Colore: | Giallo intenso con riflessi dorati, perlage vivace e persistente |
Profumo: | Un bouquet complesso, pulito e minerale con trama fruttata e leggermente tostata |
Gusto: | Vivace, fresco e minerale, dinamico e persistente |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
4-6°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Sui Monti Lessini con tendone veronese corto, su terreni di origine vulcanica |
---|---|
Vinificazione: | Raccolta manuale e pressatura soffice; prima fermentazione in vasca d'acciaio |
Affinamento: | Seconda fermentazione sui propri lieviti in bottiglia per non meno di 60 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione del "Pas Dosè Metodo Tradizionale“ 2015 Fongaro
Questo Spumante Metodo Classico Pas Dosè di Fongaro è un vino prodotto a partire da uve autoctone, 100% Durella, le cui viti sono allevate su suolo vulcanico, sono esposte a Nord-Est e si trovano tra boschi e una flora davvero variegata. La zona è quella delle colline tra Vicenza e Verona, la zona dei Monti Lessini. La vendemmia avviene verso l’inizio del mese di settembre ed è manuale. Le uve una volta vendemmiate vengono portate in cantina in delle cassette di legno e vengono fatte raffreddare in cella prima di essere pigiate. Si provvede così poi ad una pressatura soffice ad una temperatura tra i 10 e i 12°C. a questo punto segue la fermentazione alcolica che avviene in vasche con il controllo della temperatura che si mantiene intorno ai 15-18°C.
Versato nel calice è di un colore giallo intenso con riflessi dorati, con un perlage vivace e persistente, ha dei profumi che ricordano i fiori bianchi, l’essenza di arancia, la vaniglia e poi anche note mielate e di pan brioche. Un bouquet olfattivo pulito e minerale. In bocca il sorso è vivace, fresco, minerale.
Produttore: Fongaro

Fondata nel 1975 da Guerrino Fongaro, l’azienda ad oggi ha vinto ogni tipo scommessa fatta: ribaltare il destino della Durella, produrre esclusivamente Spumanti Metodo Classico Tradizionale e diventare una delle prime aziende vitivinicole biologiche della regione.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Prosciutto crudo di Parma

Spaghetti all’astice

Cernia al forno con patate