Denominazione: | Alta Langa DOCG |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Spumante |
Vitigni: | Chardonnay 85%, Pinot nero 15% |
Colore: | Giallo dorato brillante dal perlage fine e persistente |
Profumo: | Note agrumate e polpa di pesca e mago si mischiano a sentori floreali |
Gusto: | Avvolgente, fresco, profondo |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a guyot su terreni a base di marne argillose e calcaree ad un'altitudine di 270-430 metri |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento: | Affinamento in bottiglia per 36 mesi sur lies, Metodo Classico |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
Lo Spumante Alta Langa "Pas Dosè" di Rizzi parte da un vitigno, lo Chardonnay, a cui si aggiunge un 15% di Pinot Nero, è un vino spumante prodotto secondo le regole del metodo classico che affina sui propri lieviti in bottiglia per un periodo minimo di almeno 36 mesi. A seguito del quale si procede, poi, alle operazioni di sboccatura, e il vino verrà ricolmato con un'aggiunta minima di quello che in francese viene definito liquer de expedition, per consentire al vino di poter esprimere al meglio tutte le sue caratteristiche organolettiche.
Lo Spumante Alta Langa "Pas Dosè" di Rizzi si presenta al calice in un elegante color paglierino dorato, solcato da un perlage fine e persistente. Il naso, ricco, compatto, maturo, intensamente fruttato, richiama pompelmo e mango, pesca noce, albicocca secca, agrumi e fiori bianchi e si propone denso, nitido e di grande impatto. Sorso pieno e nitido, di ottima freschezza e ampia mineralità richiama l'espansione generosa dei vini di Langa, con quel gusto pieno, godibile e incredibilmente piacevole.

La storia della Cantina Rizzi è una storia di famiglia, una storia che parte nel 1974 quando Ernesto Dellapiana, insieme a sua moglie, decisero di lasciare Torino e di trasferirsi lì, sulla Collina Rizza. Una collina stupenda che incombe dall'alto nel piccolo comune di Treiso, piccolo paesino della bassa Langa. Oggi l'azienda conta i suoi vigneti su entrambi i versanti della collina, il Cru Rizzi e il Cru Nervo e tra il 2004 e il 2018 sono state fatte nuove acquisizioni. Fino ad arrivare oggi con ben 44 ettari complessivi.
Vedi produttore

Olive all'ascolana

Risotto ai gamberi rossi

Involtino di pesce spada e gamberone